PERLARARA: UNICO RIVENDITORE AUTORIZZATO MOLINA
PIUMINO I-DREAM
Scontrino o fattura garanzia 10 anni
CAPACITA’ TERMICA : 1/5 PUNTI DI CALORE, I punti calore sono un coefficiente termico
che si basa sulla misurazione delle proprietà di isolamento di un materiale.
È il metodo più efficace di esprimere la capacità di mantenere il calore del piumino.
Aiutano ad acquistare il piumino adatto alle proprie esigenze di calore che sono determinate dalla stagione,
dal clima e dalla temperatura della stanza in cui si dorme.
STAGIONE ADATTA: PERIODO PRIMAVERA/AUTUNNO E FRESCHE NOTTI ESTIVE
Il PIUMINO, a differenza della piuma composta da uno stelo centrale (rachide) dal quale si dipartono numerosi filamenti (barbe),
non possiede rachide ma un nucleo centrale da cui i filamenti partono direttamente.
E’ il piumino che dà il massimo della leggerezza e del volume: in un manufatto quando la percentuale di piumino
contenuto nell’imbottitura è alta, maggiore è la sua leggerezza.
La confezione delle fodere, che contengono i piumini, viene realizzata con tessuti di puro cotone.
Trame fitte e compatte, nobilitate da finissaggi speciali, li rendono leggeri e traspiranti.
Idream è un prodotto di altissima qualità realizzato in 100% PIUMINO D’OCA VERGINE selezionato ed esclusivamente bianco
Certificazione OEKO-TEX standard 100
Il marchio NOMITE vi segnala che si tratta di un prodotto idoneo
alle persone che soffrono di allergia alle polveri domestiche.
Poche aziende in Europa, e solo due in Italia hanno sui loro prodotti tessili il marchio Nomite.
Ogni piumino è fornito di etichetta Oro numerata, emessa da Assopiuma,
che garantisce la composizione dell’imbottitura con controlli regolari sui prodotti.
Per saperne di più sul piumino d’oca visita il sito www.assopiuma.org
Un piumino è la copertura ottimale per la vostra salute, perché è capace di mantenere
la temperatura del corpo costante anche negli ambienti molto arieggiati.
L’isolamento termico di un piumino è due volte più grande di quello che offre la lana e più
di quattro volte più grande di quello della fibra sintetica
Con la piuma d’oca qualche attenzione in più
Per prima cosa consigliamo di leggere con cura l’etichetta di manutenzione applicata su ogni prodotto
Lavaggio: a 40°c con detergenti neutri, sia a mano che in lavatrice. Sono necessari grandi volumi d’acqua.
Risciacquo: ripetuto più volte fino allo scarico di acque limpide.
Lavaggio e risciacquo incompleti possono lasciare aloni soprattutto sui tessuti chiari.
Candeggio: non usare prodotti a base di cloro, perché danneggia irreversibilmente la piuma.
Asciugatura: centrifugare e, se possibile, asciugare in tamburo a 40°C.
Non mettere il capo a diretto contatto della fonte di calore (es. termosifone)
né esporlo alla luce diretta del sole.
Stiratura: dipendente dal tessuto, comunque sempre con ferro tiepido.
Lavaggio a secco: dipende dal tessuto ed è relativo al tipo di finissaggio applicato.